Nuovo prodotto
Camino da parete alimentato a bioetanolo con cornice in acciaio satinato, o verniciato bianco o nero, dotato di 3 bruciatori a fiamma regolabile e di vetro anteriore alto 10 cm.
17 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La romantica atmosfera del camino al bioetanolo
Camino a parete alimentato a bioetanolo con cornice in acciaio disponibile in tre versioni: satinato oppure verniciata nei colori bianco o nero.
Per l'installazione di questo camino ecologico non sono richiesti permessi nè canna fumaria, la combustione del bioetanolo infatti non produce sostanze tossiche, soltanto vapore acqueo e anidride carbonica in quantità limitatissima. Neppure fumo, cenere o altri residui sono causati dalla combustione del bioetanolo per cui anche la pulizia e manutenzione del caminetto non richiede nessun intervento particolare.
Questo camino dispone di tre bruciatori in acciaio inox della capacità di mezzo litro, corredati di spugna in ceramica assai utile per ottimizzare il consumo del combustibile.
Ogni bruciatore da inoltre la possibilità di regolare l'intensità della fiamma attraverso uno sportello scorrevole che permette di aprire completamente o parzialmente il bruciatore stesso andando ad aumentare o diminuire l'intensità della fiamma.
Il biocamino è dotato anche di un vetro protettivo frontale che chiude nella parte bassa la camera di combustione, tuttavia il montaggio del vetro è facoltativo e può dunque essere inserito o rimosso a seconda delle esigenze personali e delle preferenze estetiche.
Il camino si assembla dapprima unendo i quattro elementi che compongono la cornice, quindi inserendo all'interno della cornice stessa la camera di combustione, infine sistemando i tre bruciatori negli appositi alloggiamenti.
Nellla parte posteriore sono presenti distanziatori che consentono il fissaggio a parete tramite tasselli ad espansione.
Questo camino a tre fuochi dovrebbe essere collocato in un ambiente di dimensioni piuttosto ampie: utilizzando tutti i bruciatori contemporaneamente ha notevole capacità calorica tuttavia i caminetti a bioetanolo hanno funzione soprattutto decorativa e non possono rappresentare l'unica finte di riscaldamento.
Rispetto alle soluzioni a legna o pellet, molto più impegnative e costose, il camino bioetanolo permette di godere del fascino del fuoco vivo in qualunque ambiente di casa e di creare un'atmosfera unica e romantica.
Camino bioetanolo mod. Roma - Scheda tecnica
I comuni accendini o fiammiferi non sono adatti per l'accensione del bioetanolo perchè troppo corti e quindi ad alto rischio bruciature. Occorre utilizzare appositi accendini molto più lunghi ed è possibile acquistare contestualmente al camino anche l'accendino adatto all'uso, flessibile e ricaricabile, lungo 27 cm.
Disponibile anche un set di legna finta decorativa in ceramica acquistabile assieme al caminetto. Il set è composto da 9 elementi visibili in foto, tra cui pigne, tronchetti e ramoscelli di lunghezza variabile da 9 a 22 cm. Trattandosi di materiale refrattario possono essere posti attorno ai bruciatori in prossimità delle fiamme per creare un'atmosfera ancor più realistica.
Nella sezione più in basso è possibile scaricare un PDF relativo domande frequenti, istruzioni e consigli per l'uso dei camini a bioetanolo.
Schema grafico con le istruzioni di montaggio del camino bioetanolo
Scarica (1.76M)