Nessun prodotto
Trasportino per cani in alluminio e MDF a vano unico con porta nella...
Set di 2 sedie pieghevoli con braccioli in legno di acacia trattato con...
Tavolo rettangolare pieghevole da esterno in legno di acacia di misura...
Vela da giardino con funzione...
Le rampe di carico sono concepite essenzialmente per superare dislivelli ma si distinguono per materiali utilizzati, per tipologia fisse o pieghevoli e soprattutto per finalità d'uso.
Le rampe in acciaio sono più pesanti e solitamente più economiche di quelle in alluminio, solitamente non hanno una portata particolarmente elevata e possono essere...
Le rampe di carico sono concepite essenzialmente per superare dislivelli ma si distinguono per materiali utilizzati, per tipologia fisse o pieghevoli e soprattutto per finalità d'uso.
Le rampe in acciaio sono più pesanti e solitamente più economiche di quelle in alluminio, solitamente non hanno una portata particolarmente elevata e possono essere destinate al carico/scarico di moto o carrelli non eccessivamente pesanti.
Le rampe in alluminio si fanno preferire per maggiore duttilità e leggerezza, solitamente pieghevoli sono facili da trasportare e a seconda dei modelli raggiungono anche portata di carico elevatissima, tale da permetterne l'uso non solo per pesanti moto da strada ma utilizzate in coppia anche per auto e piccoli trattori.
I fattori per scegliere la rampa di carico giusta sono dunque moltissimi a seconda delle esigenze, della destinazione d'uso ed anche del dislivello che occorre superare.
A questo proposito si consiglia di considerare una pendenza del 30 o 35% a seconda del mezzo da caricare e grazie ad una semplice formula matematica è possibile calcolare la lunghezza ideale della rampa.
La formula è data dal dislivello da superare diviso per il coefficiente di pendenza, se ad esempio si ipotizza di caricare una moto su un furgone con vano di carico di altezza 60 cm. dal suolo, eseguendo la divisione 60/30 = 2 ciò significa che per superare tale dislivello è consigliata una rampa di lunghezza 2 metri.
Nel caso di mezzi molto pesanti occorre anche considerare altri fattori quale il "passo" ovvero la distanza di interasse del veicolo che determinerà la distribuzione più o meno uniforme del peso sulle rampe.
Le rampe disponibili in questa categoria hanno una portata di carico a partire da 2 quintali fino a 16,5 quintali per singola rampa, considerando dunque la coppia si raggiungono i 33 quintali che permettono non soltanto il carico di auto ma anche di trattori.
Un'altra tipologia con caratteristiche diverse sono le rampe disabili destinate solitamente al carico della carrozzina su auto o furgoni oppure per superare piccoli dislivelli domestici quali ad esempio pochi scalini.
Questo tipo di rampe sono in alluminio e si compongono solitamente di un'unica rampa pieghevole in senso longitudinale, non necessitano di eccessiva portata per l'uso a cui sono destinate e la lunghezza può variare da 60 cm. a 2 metri circa.
Rampa in alluminio con superficie anti sdrucciolo composta da 3 elementi pieghevoli in senso longitudinale per accompagnare la moto in fase di carico e scarico. Misura aperta 114x215 cm. con portata di carico di 1020 kg.
Rampa in alluminio composta da 3 elementi pieghevoli in senso longitudinale per accompagnare la moto in fase di carico e scarico. Misura aperta 114x175 cm. con portata di carico di 1020 kg. è adatta anche per quad e piccoli mezzi a 4 ruote.
Rampa in alluminio con superficie uniforme anti sdrucciolo composta da 3 elementi pieghevoli in senso longitudinale per accompagnare la moto in fase di carico e scarico. Misura aperta 114x174 cm. con portata di carico di 1020 kg.
Rampa in alluminio ad alta portata di carico (1650 kg.) composta da 3 elementi pieghevoli in senso longitudinale. Grazie alla larghezza di 114 cm. consente di caricare mezzi a 4 ruote piuttosto larghi oppure moto e mezzi a 2 ruote con la possibilità di accompagnarli ponendosi di lato durante la fase di carico.
Rampa in alluminio pieghevole di lunghezza 225 cm. con alta portata di carico fino a 680 kg. cadauna, adatta per carico moto o se utilizzate in coppia per quad, trattorini, macchine edili e agricole.
Rampa in alluminio pieghevole di lunghezza 238 cm. e larghezza 44 cm. con alta portata di carico fino a 680 kg. cadauna, adatta per carico in massima sicurezza di moto o se utilizzate in coppia per quad, piccoli trattori, macchine edili e agricole.
Rampa pieghevole in alluminio verniciato nero, di lunghezza 238 cm. e larghezza 44 cm. con alta portata di carico fino a 680 kg. cadauna, adatta per carico in massima sicurezza di moto o se utilizzate in coppia per quad, piccoli trattori, macchine edili e agricole.
Rampe in alluminio pieghevoli, lunghe 225 cm. con portata di 340 kg. adatte per carico moto o veicoli a 4 ruote se utilizzate in coppia. Il prezzo si riferisce ad una rampa.
Rampa di carico in alluminio lunga 2 metri con portata fino a 270 kg.Leggera e molto compatta, si ripiega in 3 parti occupando pochissimo spazio quando richiusa, è adatta per carico moto, scooter e altri veicoli a 2 o 4 ruote.
Rampa di carico in alluminio lunga 205 cm. con portata fino a 340 kg. per movimentazione moto, quad, piccoli trattori, tosaerba, carrelli e altri veicoli a 2 o 4 ruote su furgoni, pick up, camion e camper.
Coppia di rampe di carico in acciaio leggero lunghe circa 2 metri con portata fino a 200 kg. (per rampa), adatte per carico di moto e scooter usate singolarmente o per quad, carrelli e altri mezzi a 4 ruote usate in coppia.Prezzo riferito a 2 rampe.
Rampa per cani di grossa taglia utile per agevolare la salita e la discesa del cane su auto, suv e furgoni, pieghevole, in alluminio è disponibile nella lunghezza di 183 cm. oppure di 213 cm. e grazie alla portata di carico di 180 kg. consente la salita anche di due cani contemporaneamente.
Rampa in alluminio di lunghezza 183 cm. indicata per dislivello massimo di 38 cm. adatta per carico carrozzina o sedia a rotelle su auto e furgoni, superamento soglie, marciapiede e scalini. Portata di carico 272 kg.
Rampe in alluminio pieghevoli disponibili in 4 misure di lunghezza: 61, 122, 152, 184 e 213 cm. adatte per carico carrozzina o sedia a rotelle su auto e furgoni, superamento soglie, marciapiede e scalini. Portata massima 272 kg.
Rampe in alluminio con superficie antisdrucciolo pieghevoli disponibili in 3 misure di lunghezza: 122, 152 e 184 cm. adatte per carico carrozzina o sedia a rotelle su auto e furgoni, superamento soglie, marciapiede e scalini. Portata massima 272 kg.
Coppia di rampe per disabili telescopiche, estensibili con borsa da trasporto, disponibili in 2 misure di lunghezza: 183 e 213 cm. per superamento soglie, scalini e carico sedie a rotelle su auto e furgoni. Portata massima 270 kg.
Rampe in alluminio professionali di lunghezza 212 cm. con portata di carico fino a 2000 kg. (la coppia) per movimentazione di mezzi gommati di qualunque tipologia quali trattori, piccoli escavatori ed anche per auto.Prezzo riferito ad una rampa.
Rampa per cani pieghevole in plastica, leggera e portatile, ha portata di carico fino a 80 kg. ed è utile per agevolare la salita e la discesa di cani anziani o convalescenti su auto e furgoni.
Rampa in alluminio da 192 cm. con portata 200 kg. pesa soltanto 3,2 kg. e può essere usata per carico moto cross, enduro, scooter e bici elettriche. L'utilizzo di due rampe permette la movimentazione di veicoli a 4 ruote.
Rampa in acciaio con portata di 250 kg. utile per carico moto e mezzi a due ruote.Le rampe utilizzate in coppia e ripiegate raggiungono una portata di 1600 kg. e possono servire da ponte per auto. Attualmente acquistabili solo in coppia.
Rampe in alluminio professionali di lunghezza 212 cm. con portata di carico fino a 3800 kg. (la coppia) per movimentazione di mezzi gommati di qualunque tipologia quali trattori, piccoli escavatori ed anche per auto.Prezzo riferito ad una rampa.